Anthophorini

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Antoforini
Anthophora plumipes
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaApoidea
FamigliaApidae
SottofamigliaApinae
TribùAnthophorini
Dahlbom, 1835
Generi

Gli Anthophorini Dahlbom, 1835 sono una tribù di imenotteri apoidei della sottofamiglia Apinae, in passato inquadrati in una famiglia a sé stante (Anthophoridae). [1]

Descrizione

La nervatura alare presenta la morfologia ricorrente fra gli Apoidea.

Ala di A. furcata

Gli elementi morfologici che consentono di distinguere gli Anthophorini dalle altre Apidae sono:[2][3]

  • la cellula marginale, larga ad apici arrotondati, è relativamente corta, più corta delle tre cellule submarginali messe insieme
  • la terza cellula sub-marginale è più piccola della somma della prima e della seconda
  • la seconda cellula marginale non è mai incassata sotto la prima
  • la seconda e la terza vena trasversa hanno simile lunghezza
  • la prima vena ricorrente raggiunge la vena-M circa a metà strada tra la prima e la seconda vena trasversa, vicino al centro della seconda cellula sub-marginale
  • la terza vena cubitale-trasversa incrocia vicino al centro della cellula radiale

Biologia

Maschi di Amegilla sp. in posizione di riposo.

Sono api solitarie che nidificano prevalentemente in semplici cavità scavate nel suolo, nel legno secco o in cavità preesistenti: ciascuna femmina, dopo la fecondazione, costruisce un nido formato da una serie di cellette, poi le riempie di nettare e di polline impastati, ed in ultimo depone un uovo in ciascuna celletta. Le larve si sviluppano esclusivamente grazie a queste provviste, senza ricevere ulteriore cura dalla madre.

Una singolare abitudine dei maschi di questa tribù, ma non esclusiva di essa, è quella di dormire aggrappati per le mandibole ai fusti o alle foglie delle piante.

Distribuzione e habitat

Le specie di questa tribù hanno una distribuzione cosmopolita.

Tassonomia

La tribù comprende oltre 700 specie suddivise in 7 generi:[4]

  • Amegilla Friese, 1897 (> 250 spp.)
  • Anthophora Latreille, 1803 (> 350 spp.)
  • Deltoptila LaBerge & Michener, 1963 (10 spp.)
  • Elaphropoda Lieftinck, 1966 (11 spp.)
  • Habrophorula Lieftinck, 1974 (3 spp.)
  • Habropoda Smith, 1854 (60 spp.)
  • Pachymelus Smith, 1879 (20 spp.)

La maggior parte delle specie appartiene ai generi Amegilla e Anthophora.

Specie presenti in Italia

In Italia sono presenti le seguenti specie:[5]

Genere Amegilla
  • Amegilla albigena (Lepeletier, 1841)
  • Amegilla fasciata (Fabricius, 1775)
  • Amegilla garrula (Rossi, 1790)
  • Amegilla ochroleuca (Pérez, 1879)
  • Amegilla quadrifasciata (Villers, 1789)
  • Amegilla salviae (Morawitz, 1876)
  • Amegilla savignyi (Lepeletier, 1841)
  • Amegilla velocissima (Fedtschenko, 1875)
Genere Anthophora
  • Anthophora agama Radoszkowski, 1869
  • Anthophora atroalba Lepeletier, 1841
  • Anthophora balneorum Lepeletier, 1841
  • Anthophora belieri Dours, 1869
  • Anthophora biciliata Lepeletier, 1841
  • Anthophora bimaculata (Panzer, 1798)
  • Anthophora canescens Brullé, 1832
  • Anthophora crassipes Lepeletier, 1841
  • Anthophora dispar Lepeletier, 1841
  • Anthophora dufourii Lepeletier, 1841
  • Anthophora femorata (Olivier, 1789)
  • Anthophora fulvipes Eversmann, 1846
  • Anthophora fulvitarsis Brullé, 1832
  • Anthophora fulvodimidiata Dours, 1869
  • Anthophora furcata (Panzer, 1798)
  • Anthophora laevigata Spinola, 1808
  • Anthophora larvata Giraud, 1863
  • Anthophora plagiata (Illiger, 1806)
  • Anthophora plumipes (Pallas, 1772)
  • Anthophora podagra Lepeletier, 1841
  • Anthophora pruinosa Smith, 1854
  • Anthophora pubescens (Fabricius, 1781)
  • Anthophora quadricolor (Erichson, 1840)
  • Anthophora quadrimaculata (Panzer, 1798)
  • Anthophora retusa (Linnaeus, 1758)
  • Anthophora robusta (Klug, 1845)
  • Anthophora salviae (Panzer, 1804)
  • Anthophora senescens Lepeletier, 1841
  • Anthophora sichelii Radoszkowski, 1868
  • Anthophora subterranea Germar, 1826
  • Anthophora uniciliata Sichel, 1860

Note

  1. ^ Engel MS, Famiglia-Group Names for Bees (Hymenoptera: Apoidea) (PDF), in 2005.
  2. ^ Entity Display : Amegilla spp
  3. ^ Nervatura alare degli imenotteri, su Forum Natura Mediterraneo.
  4. ^ Dubitzky A, Phylogeny of the World Anthophorini (Hymenoptera: Apoidea: Apidae), in Systematic Entomology 2007; 32(4): 585-600.
  5. ^ Fabio Stoch, Family Anthophoridae, in Checklist of the Italian fauna online version 2.0, 2003. URL consultato il 10/11/2011.

Bibliografia

  • Michener C.D., The Bees of the World, Johns Hopkins University Press, 2000, ISBN 0-8018-6133-0. URL consultato il 9 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2011).
  • Ricciarelli D'Albore G., Intoppa F., Fiori e api. La flora visitata dalle api e dagli altri apoidei in Europa (PDF), Bologna, Calderini Edagricole, 2000, ISBN 978-88-206-4613-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthophorini
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Anthophorini

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi