Boško Boškovič

Abbozzo calciatori sloveni
Questa voce sull'argomento calciatori sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Boško Boškovič
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza190 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2003
Carriera
Squadre di club1
1990-1991  Primorac Stobreč? (-?)
1991-1992  Hajduk Spalato0 (0)
1992-1993  Koper31 (-?)
1993-1994  Mura29 (-?)
1994-1995  Antalyaspor31 (-?)
1995  Izola5 (-?)
1996  Beltinci17 (-?)
1996-1997  Felgueiras27 (-?)
1997-1999  Friburgo6 (-?)
1999-2001  Tabor Sežana5 (-?)
2001  Izola? (-?)
2002  Gorica3 (-?)
2003  Koper3 (-?)
Nazionale
1993-1998Bandiera della Slovenia Slovenia27 (-43)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boško Boškovič (Capodistria, 12 gennaio 1969) è un ex calciatore sloveno, di ruolo portiere.

Biografia

Nato in Capodistria è padre del calciatore Aleksandar.[1]

Carriera

Club

Iniziò la carriera agonistica nel Primorac Stobreč dove giocò una sola stagione, la stagione seguente la passo nell'Hajduk Spalato con il quale esordì il 17 settembre 1991 nella partita di andata di Coppa delle Coppe contro il Tottenham. Nei Bili disputò solo due partite ufficiali, entrambe contro gli Spurs.

Note

  1. ^ (SL) Bošković zapustil Muro [Bošković ha lasciato il Mura], su siol.net, 28 novembre 2019. URL consultato il 30 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Boško Boškovič, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Boško Boškovič (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Boško Boškovič (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DE) Boško Boškovič, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Boško Boškovič, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio