Campionato mondiale di calcio Under-17 2005

Mondiali di calcio Under-17 2005
FIFA U-17 World Championship Peru 2005
Competizione Campionato mondiale di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione 11ª
Date 16 settembre - 2 ottobre 2005
Luogo Bandiera del Perù Perù
(5 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 5 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera del Messico Messico
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Brasile Brasile
Terzo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Quarto Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Brasile Anderson
Miglior marcatore Bandiera del Messico Carlos Vela (5)
Incontri disputati 32
Gol segnati 111 (3,47 per incontro)
Pubblico 551,817
(17 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato mondiale di calcio Under-17 2005 è stato giocato in Perù tra il 16 settembre ed il 2 ottobre 2005. Per questa edizione il numero delle squadre era 16, con le due migliori di ogni gruppo qualificate per i Quarti di finale.

Il torneo fu vinto dal Messico Under-17, che nella finale giocata all'Estadio Nacional di Lima sconfisse il Brasile Under-17 3-0. Per i messicani fu il primo titolo mondiale della storia. Al terzo posto si classificò l'Olanda, che nella finale per il 3º posto ebbe la meglio sulla Turchia, battendola 2-1.

Solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1988 hanno potuto partecipare al torneo.

Città e Stadi

Città Stadio Posti
Lima Estadio Nacional 47.000
Chiclayo Estadio Elias Aguirre 25.000
Iquitos Estadio Max Augustín 25.000
Piura Estadio Miguel Grau 26.550
Trujillo Estadio Mansiche 25.000

Squadre

Confederazione Torneo di Qualificazione Qualificate
AFC (Asia) AFC U-17 Championship 2004 Bandiera della Cina Cina Under-17
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord Under-17
Bandiera del Qatar Qatar Under-17
CAF (Africa) 2005 African Under-17 Championship Bandiera del Gambia Gambia Under-17
Bandiera del Ghana Ghana Under-17
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Under-17
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
2005 CONCACAF U17 Tournament Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Under-17
Bandiera del Messico Messico Under-17
Bandiera della Costa Rica Costa Rica Under-17
CONMEBOL (Sud America) Sudamericano Sub-17 2007 Bandiera del Brasile Brasile Under-17
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Under-17
OFC (Oceania) 2005 OFC Under 17 Tournament Bandiera dell'Australia Australia Under-17
UEFA (Europa) Campionato europeo di calcio Under-17 2005 Bandiera della Turchia Turchia Under-17
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Under-17
Bandiera dell'Italia Italia Under-17
Nazione ospitante Bandiera del Perù Perù Under-17

Fase a Gruppi

Gruppo A

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 5 3 1 2 0 4 2 +2
Bandiera della Cina Cina 5 3 1 2 0 3 2 +1
Bandiera del Ghana Ghana 3 3 0 3 0 3 3 0
Bandiera del Perù Perù 1 3 0 1 2 1 4 -3

Trujillo
16 settembre 2005, ore 17:00
22:00 UTC
Cina Bandiera della Cina1 – 1
referto
Bandiera della Costa Rica Costa RicaEstadio Mansiche (18000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Giappone Tōru Kamikawa
Tang Gol 17’MarcatoriGol 10’ Carrillo

Trujillo
16 settembre 2005, ore 20:00
01:00 UTC
Perù Bandiera del Perù1 – 1
referto
Bandiera del Ghana GhanaEstadio Mansiche (21000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
Chavez Gol 10’ (rig.)MarcatoriGol 62’ (aut.) Cárdenas

Trujillo
19 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Ghana Bandiera del Ghana1 – 1
referto
Bandiera della Costa Rica Costa RicaEstadio Mansiche (15000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Jorge Larrionda
Quartey Gol 58’MarcatoriGol 47’ Borges

Trujillo
19 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Perù Bandiera del Perù0 – 1
referto
Bandiera della Cina CinaEstadio Mansiche (20000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Óscar Ruiz
MarcatoriGol 13’ Deng

Iquitos
22 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Costa Rica Bandiera della Costa Rica2 – 0
referto
Bandiera del Perù PerùEstadio Max Augustín (25000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Mark Shield
Solorzano Gol 45+1’
Elizondo Gol 77’
Marcatori

Piura
22 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Ghana Bandiera del Ghana1 – 1
referto
Bandiera della Cina CinaEstadio Miguel Grau (15320 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Alain Hamer
Bukari Gol 56’MarcatoriGol 60’ Wang

Gruppo B

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Bandiera della Turchia Turchia 9 3 3 0 0 6 3 +3
Bandiera del Messico Messico 6 3 2 0 1 6 2 +4
Bandiera dell'Australia Australia 3 3 1 0 2 2 5 -3
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 0 3 0 0 3 3 7 -4

Lima
16 settembre 2005, ore 14:15
19:15 UTC
Uruguay Bandiera dell'Uruguay0 – 2
referto
Bandiera del Messico MessicoEstadio Nacional (8000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Alain Hamer
MarcatoriGol 47’ Vela
Gol 54’ Villaluz

Lima
16 settembre 2005, ore 17:00
22:00 UTC
Turchia Bandiera della Turchia1 – 0
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaEstadio Nacional (14200 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kevin Stott
Sahin Gol 84’Marcatori

Lima
19 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Messico Bandiera del Messico3 – 0
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaEstadio Nacional (6000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Horacio Elizondo
Esparza Gol 20’
Vela Gol 43’, Gol 79’
Marcatori

Lima
19 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Uruguay Bandiera dell'Uruguay2 – 3
referto
Bandiera della Turchia TurchiaEstadio Nacional (4000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Tunisia Mourad Daami
Murat D. Gol 28’ (aut.)
Figueroa Gol 78’
MarcatoriGol 12’ Deniz
Gol 80’ Özgürcan
Gol 84’ Tevfik

Chiclayo
22 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Australia Bandiera dell'Australia2 – 1
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayEstadio Elias Aguirre (11100 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jérôme Damon
Burns Gol 20’
Kruse Gol 83’
MarcatoriGol 38’ Figueroa

Piura
22 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Messico Bandiera del Messico1 – 2
referto
Bandiera della Turchia TurchiaEstadio Miguel Grau (14560 spett.)
Arbitro: Bandiera del Giappone Tōru Kamikawa
Guzmán Gol 11’MarcatoriGol 28’ Deniz
Gol 90+1’ Caner Erkin

Gruppo C

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 7 3 2 1 0 7 4 +3
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 4 3 1 1 1 6 4 +2
Bandiera dell'Italia Italia 4 3 1 1 1 6 7 -1
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 1 3 0 1 2 4 8 -4

Chiclayo
17 settembre 2005, ore 10:00
15:00 UTC
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio3 – 4
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaEstadio Elias Aguirre (14800 spett.)
Arbitro: Bandiera della Malaysia Subkhiddin Mohd Salleh
Diomande Gol 27’
Fofana Gol 53’
Kouassi Gol 87’
MarcatoriGol 21’, Gol 32’ Tiboni
Gol 86’ Mandorlini
Gol 89’ Foti

Chiclayo
17 settembre 2005, ore 12:45
17:45 UTC
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti3 – 2
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordEstadio Elias Aguirre (15200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jérôme Damon
Soroka Gol 13’
Nakazawa Gol 43’
Zimmerman Gol 72’
MarcatoriGol 24’ Choe M-H
Gol 86’ Kim K-J

Chiclayo
20 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Italia Bandiera dell'Italia1 – 3
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiEstadio Elias Aguirre (15240 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Mark Shield
Russotto Gol 74’MarcatoriGol 47’ Sarkodie
Gol 67’ Nakazawa
Gol 90’ Soroka

Chiclayo
20 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio0 – 3
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordEstadio Elias Aguirre (14500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
MarcatoriGol 9’, Gol 38’ (rig.) Choe M-H
Gol 44’ Kim K-I

Lima
23 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 1
referto
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'AvorioEstadio Nacional (12000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Óscar Ruiz
Hall Gol 4’MarcatoriGol 87’ Bamba

Trujillo
23 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Italia Bandiera dell'Italia1 – 1
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordEstadio Mansiche (10000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Tunisia Mourad Daami
Palermo Gol 92’MarcatoriGol 22’ Kim K-J

Gruppo D

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Bandiera del Brasile Brasile 6 3 2 0 1 9 4 +5
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6 3 2 0 1 8 5 +3
Bandiera del Gambia Gambia 6 3 2 0 1 6 4 +2
Bandiera del Qatar Qatar 0 3 0 0 3 4 14 -10

Piura
17 settembre 2005, ore 15:15
20:15 UTC
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi5 – 3
referto
Bandiera del Qatar QatarEstadio Miguel Grau (20800 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Mark Shield
Emnes Gol 6’, Gol 85’
Buijs Gol 30’ (rig.)
Van der Kooy Gol 58’
Goossens Gol 65’
MarcatoriGol 11’ (rig.) Afif
Gol 31’ Ali
Gol 83’ Al Khalfan

Piura
17 settembre 2005, ore 18:00
23:00 UTC
Brasile Bandiera del Brasile1 – 3
referto
Bandiera del Gambia GambiaEstadio Miguel Grau (22300 spett.)
Arbitro: Bandiera del Messico Marco Rodríguez
Igor Gol 23’MarcatoriGol 27’ Mansally
Gol 45’ Ceesay
Gol 74’ (rig.) Jallow

Piura
20 settembre 2005, ore 15:30
20:30 UTC
Qatar Bandiera del Qatar1 – 3
referto
Bandiera del Gambia GambiaEstadio Miguel Grau (18424 spett.)
Arbitro: Bandiera della Malaysia Subkhiddin Mohd Salleh
Ali Gol 31’MarcatoriGol 24’ Ceesay
Gol 74’ (rig.) Jallow
Gol 90+2’ Jagne

Piura
20 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 2
referto
Bandiera del Brasile BrasileEstadio Miguel Grau (20749 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kevin Stott
Sindei Gol 28’ (aut.)MarcatoriGol 8’ Igor
Gol 60’ Ramón

Lima
23 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Gambia Bandiera del Gambia0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiEstadio Nacional (17000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Jorge Larrionda
MarcatoriGol 33’ Goossens
Gol 72’ Marcellis

Trujillo
23 settembre 2005, ore 18:15
23:15 UTC
Qatar Bandiera del Qatar0 – 6
referto
Bandiera del Brasile BrasileEstadio Mansiche (15000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
MarcatoriGol 13’, Gol 45+2’ Ramón
Gol 39’ Denílson
Gol 57’ Roberto
Gol 58’ Renato
Gol 74’ Anderson

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
25 settembre - Piura
 Bandiera della Costa Rica Costa Rica  1
29 settembre - Chiclayo
 Bandiera del Messico Messico (d.t.s.)  3  
 Bandiera del Messico Messico  4
26 settembre - Trujillo
   Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  0  
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  0
2 ottobre - Lima
 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  2  
 Bandiera del Messico Messico  3
25 settembre - Iquitos
   Bandiera del Brasile Brasile  0
 Bandiera della Turchia Turchia  5
29 settembre - Trujillo
 Bandiera della Cina Cina  1  
 Bandiera della Turchia Turchia  3 Finale per il terzo posto
26 settembre - Iquitos
   Bandiera del Brasile Brasile  4  
 Bandiera del Brasile Brasile (d.t.s.)  3  Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  2
 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord  1    Bandiera della Turchia Turchia  1
2 ottobre - Lima

Quarti di finale

Piura
25 settembre 2005, ore 16:00
21:00 UTC
Costa Rica Bandiera della Costa Rica1 – 3
(d.t.s.)
referto
Bandiera del Messico MessicoEstadio Miguel Grau (14724 spett.)
Arbitro: Bandiera della Malaysia Subkhiddin Mohd Salleh
Juarez Gol 67’ (aut.)MarcatoriGol 88’ Juarez
Gol 96’ Guzmán
Gol 109’ Vela

Iquitos
25 settembre 2005, ore 19:00
00:00 UTC
Turchia Bandiera della Turchia5 – 1
referto
Bandiera della Cina CinaEstadio Max Augustín (24000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Messico Marco Rodríguez
Tevfik Gol 10’, Gol 88’
Caner Erkin Gol 33’, Gol 90+1’
Şahin Gol 54’
MarcatoriGol 57’ Gu

Trujillo
26 settembre 2005, ore 16:00
21:00 UTC
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiEstadio Mansiche (9000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Horacio Elizondo
MarcatoriGol 45+1’, Gol 84’ Sarpong

Iquitos
26 settembre 2005, ore 19:00 KST
00:00 UTC
Brasile Bandiera del Brasile3 – 1
(d.t.s.)
referto
Bandiera della Corea del Nord Corea del NordEstadio Max Augustín (25000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Alain Hamer
Ramón Gol 48’
Celsinho Gol 100’
Igor Gol 120+3’
MarcatoriGol 82’ Kim K-I

Semifinali

Chiclayo
29 settembre 2005, ore 16:00 KST
21:00 UTC
Messico Bandiera del Messico4 – 0
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiEstadio Elias Aguirre (16800 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Mark Shield
Villaluz Gol 33’, Gol 61’
Moreno Gol 50’
Guzmán Gol 90’
Marcatori

Trujillo
29 settembre 2005, ore 19:00
00:00 UTC
Turchia Bandiera della Turchia3 – 4
referto
Bandiera del Brasile BrasileEstadio Mansiche (19000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
Caner Erkin Gol 45+2’
Tevfik Gol 70’
Şahin Gol 76’
MarcatoriGol 1’ Celsinho
Gol 26’ Anderson
Gol 32’ Marcelo
Gol 90’ Igor

Finale terzo-quarto posto

Lima
2 ottobre 2005, ore 15:00
20:00 UTC
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 1
referto
Bandiera della Turchia TurchiaEstadio Nacional (35000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Jorge Larrionda
Goossens Gol 13’, Gol 88’MarcatoriGol 90’ Şahin

Finale

Lima
2 ottobre 2005, ore 18:00
23:00 UTC
Messico Bandiera del Messico3 – 0
referto
Bandiera del Brasile BrasileEstadio Nacional (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
Vela Gol 31’
Esparza Gol 33’
Guzmán Gol 86’
Marcatori

Arias
Araujo (C)
Juarez
Sanchez
Moreno Ammonizione al 25’ 25’
(75' Valverde)
Esparza Ammonizione al 52’ 52’
Hernández
dos Santos Ammonizione al 75’ 75’
(79' Guzmán)
Vela
(92' Silva)
Aldrete Ammonizione al 30’ 30’
Villaluz
Formazioni
Felipe
Leyrielton Ammonizione al 68’ 68’
Sidnei Ammonizione al 89’ 89’
Roberto
Marcelo  92’
Denílson (C)
(64' Mezenga)
Anderson
(16' Maurício)
Igor
Ramón
Simões
(82' José Cláudio)
Celso Ammonizione al 45+2’ 45+2’
Ramirez Bandiera del MessicoAllenatoriBandiera del Brasile Rodrigues

Premi individuali

Pallone d'oro Pallone d'argento Pallone di bronzo
Bandiera del Brasile Anderson Bandiera del Messico Giovani dos Santos Bandiera della Turchia Nuri Şahin
Scarpa d'oro Scarpa d'argento Scarpa di bronzo
Bandiera del Messico Carlos Vela Bandiera della Turchia Nuri Şahin Bandiera della Turchia Tevfik Köse
5 goal 4 goal 4 goal
FIFA Fair Play Award
Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord

Cannonieri

5 reti
4 reti
3 reti
  • Bandiera del Messico César Villaluz
2 reti
1 rete
Autogoal

Collegamenti esterni

  • FIFA.com: FIFA U-17 World Championship 2005, su fifa.com. URL consultato il 16 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio