Emmanuel Gounot

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Emmanuel Gounot (Gard, 18 giugno 1885 – Lione, 4 maggio 1960) è stato un giurista francese specializzato in diritto familiare.

All'età di tre anni perse il padre, e sua madre andò a stabilirsi nella zona di Lione.

Laureato in filosofia, nel 1912 divenne dottore all'Università di Digione, discutendo una tesi sull'autonomia della volontà, nella quale si ritrovano le preoccupazioni sociali dell'autore.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 287654126 · ISNI (EN) 0000 0003 9335 4344 · BNF (FR) cb127337060 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie