Genoa Open Challenger 2011 - Doppio

Genoa Open Challenger 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
FinalistiBandiera dell'Australia Jordan Kerr
Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Genoa Open Challenger 2011.

Il doppio del Genoa Open Challenger 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Andre Begemann e Martin Emmrich erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (campioni)
  2. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite / Bandiera dell'Australia Adam Feeney (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
WC  Bandiera dell'Italia A Basso
 Bandiera dell'Italia F Picco
3 2 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
7 6
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia S Ianni
6 6  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia S Ianni
69 3
 Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
3 2 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 67 [10]
4  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia A Feeney
5 66  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
4 7 [8]
 Bandiera dell'Italia O Giacalone
 Bandiera dell'Italia G Naso
7 7  Bandiera dell'Italia O Giacalone
 Bandiera dell'Italia G Naso
2 64
 Bandiera dell'Argentina G Durán
 Bandiera della Croazia K Mesaroš
3 1  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
6 7
 Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia A di Mauro
6 6 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 7
WC  Bandiera dell'Italia E Eremin
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
6 77 3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
2 5
 Bandiera dell'Austria M Linzer
 Bandiera della Finlandia T Nieminen
2 65 WC  Bandiera dell'Italia E Eremin
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
1 3
WC  Bandiera dell'Italia E Damiani
 Bandiera dell'Italia T Metti
1 2 3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
6 6
3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
6 6 3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
7 6
 Bandiera dell'Italia S Galvani
 Bandiera della Germania M Zverev
77 0 [10]  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
64 2
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
63 6 [2]  Bandiera dell'Italia S Galvani
 Bandiera della Germania M Zverev
4 2
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
64 6 [10]  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6
2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
7 2 [8]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis