Giacomo Filippo Maraldi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giacomo Filippo Maraldi (Perinaldo, 1665 – Parigi, 1729) è stato un astronomo italiano.

Biografia

Nipote di Giovanni Domenico Cassini, ne divenne assistente presso l'Osservatorio di Parigi.

Si dedicò all'indagine di tutti gli oggetti celesti. Particolare attenzione pose nell'accertare la variabilità in splendore di alcune stelle. Esaminando le eclissi solari, appurò che la corona luminosa visibile attorno al corpo lunare scaturiva dal Sole.

Scoprì le calotte polari di Marte e nel 1719 concluse che non coincidevano con i poli di rotazione del pianeta. Confermò la scoperta della divisione dell'anello di Saturno compiuta da Cassini.

Ha co-scoperto due comete, la C/1702 H1 e la C/1706 F1.

Bibliografia

  • Parte di questo testo proviene dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0, opera del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (home page)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacomo Filippo Maraldi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 25382760 · ISNI (EN) 0000 0000 1359 585X · CERL cnp01088054 · GND (DE) 117541613
  Portale Astronomia
  Portale Biografie