Iris sibirica

Abbozzo iridaceae
Questa voce sull'argomento iridaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giaggiolo siberiano
Iris sibirica
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaIridaceae
SottofamigliaIridoideae
TribùIrideae
GenereIris
SpecieI. sibirica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaIridaceae
GenereIris
SpecieI. sibirica
Nomenclatura binomiale
Iris sibirica
L.

Il giaggiolo siberiano (Iris sibirica L.) è una pianta della famiglia delle Iridacee[1].

Descrizione

La pianta ha le foglie lanceolate, mentre i fiori possono essere bianchi, viola e blu.

Galleria d'immagini

  • I semi
    I semi
  • Iris siberiana. Siberia orientale
    Iris siberiana. Siberia orientale

Note

  1. ^ (EN) Iris sibirica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 settembre 2021.

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 88-506-2449-2

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iris sibirica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Iris sibirica

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica