Milan Indoor 2002 - Doppio

Milan Indoor 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Karsten Braasch
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera della Francia Julien Boutter
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
Punteggio3-6, 7-6 (7-5), 12-10
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Milan Indoor 2002.

Il doppio del Milan Indoor 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Julien Boutter e Fabrice Santoro erano i detentori del titoli, ma Santoro non ha partecipato.
Boutter ha partecipato facendo coppia con Maks Mirny, ma Karsten Braasch e Andrej Ol'chovskij li hanno battuto in finale 3–6, 7–6 (7–5), 12–10.

Teste di serie

  1. Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis / Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken (quarti)
  2. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera dell'Australia David Macpherson (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl / Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (secondo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Marius Barnard / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
 Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
6 6 6
WC  Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia G Pozzi
7 3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
 Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
w/o
SE  Bandiera degli Stati Uniti J-M Gambill
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
7 7 SE  Bandiera degli Stati Uniti J-M Gambill
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
SE  Bandiera dell'Italia A Gaudenzi
 Bandiera della Russia M Južnyj
6(1) 66 1  Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
 Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
7 3 6
3  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
6 6  Bandiera della Francia J Boutter
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
5 6 10
 Bandiera degli Stati Uniti J Tarango
 Bandiera della Rep. Ceca D Vacek
4 2 3  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
7 2 8
 Bandiera della Francia J Boutter
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
6 7  Bandiera della Francia J Boutter
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
65 6 10
 Bandiera della Svezia S Aspelin
 Bandiera della Svezia P Nyborg
2 63  Bandiera della Francia J Boutter
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
6 65 10
WC  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia F Luzzi
6(1) 7 10  Bandiera della Germania K Braasch
 Bandiera della Russia A Ol'chovskij
3 7 12
WC  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia C Brandi
7 64 2 WC  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia F Luzzi
 Bandiera della Germania K Braasch
 Bandiera della Russia A Ol'chovskij
7 6  Bandiera della Germania K Braasch
 Bandiera della Russia A Ol'chovskij
w/o
4  Bandiera del Sudafrica M Barnard
 Bandiera della Rep. Ceca C Suk
66 3  Bandiera della Germania K Braasch
 Bandiera della Russia A Ol'chovskij
6 6
 Bandiera del Brasile A Sa
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
3 6 10  Bandiera del Brasile A Sa
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
4 4
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Svezia J Landsberg
6 4 6  Bandiera del Brasile A Sa
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca T Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca P Luxa
6 6  Bandiera della Rep. Ceca T Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca P Luxa
5 3
2  Bandiera del Sudafrica D Adams
 Bandiera dell'Australia D Macpherson
4 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis