Oracle Challenger Series - Chicago 2018

Oracle Challenger Series - Chicago 2018
Sport Tennis
Data3 – 9 settembre
Edizione
CategoriaATP Challenger 125
WTA 125s
SuperficieCemento
Montepremi150 000 $+H (maschile)
150 000$ (femminile)
LocalitàChicago, Stati Uniti
ImpiantoXS Tennis Village
Campioni
Singolare maschile
Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
Singolare femminile
Bandiera della Croazia Petra Martić
Doppio maschile
Bandiera del Regno Unito Luke Bambridge / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
Doppio femminile
Bandiera della Germania Mona Barthel / Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková

Lo Oracle Challenger Series - Chicago 2018 è stato un torneo di tennis maschile e femminile giocato su campi in cemento. È stata la 1ª edizione del torneo, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour 2018 e del WTA Challenger Tour 2018. Il torneo si è giocato al XS Tennis Village di Chicago dal 3 al 9 settembre 2018.

Partecipanti ATP

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera dell'Italia Italia Andreas Seppi 51 1
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Denis Istomin 76 2
Bandiera del Canada Canada Vasek Pospisil 88 3
Bandiera della Serbia Serbia Viktor Troicki 102 4
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Michael Mmoh 120 5
Bandiera del Belgio Belgio Ruben Bemelmans 128 6
Bandiera della Svezia Svezia Elias Ymer 132 7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Noah Rubin 135 8

* Ranking al 27 agosto 2018.

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

I seguenti giocatori hanno avuto accesso al tabellone principale come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori hanno avuto accesso al tabellone principale come lucky loser:

  • Bandiera del Sudafrica Ruan Roelofse
  • Bandiera del Giappone Kaichi Uchida

Partecipanti WTA

Teste di serie

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Danielle Collins 37 1
Bandiera della Croazia Croazia Petra Martić 47 2
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Zarina Diyas 60 3
Bandiera della Germania Germania Tatjana Maria 70 4
Bandiera della Francia Francia Pauline Parmentier 71 5
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sachia Vickery 78 6
Bandiera della Russia Russia Evgeniya Rodina 80 7
Bandiera della Svezia Svezia Johanna Larsson 82 8

* Ranking al 27 agosto 2018.

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Punti e montepremi

ATP

Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare maschile Punti 125 75 45 25 10 0 5 0 0
Premi in denaro ($) 24,000 13,500 7,300 4,875 2,325 1,225 610 425
Doppio maschile Punti 125 75 45 25 - -
Premi in denaro ($) 6,700 3,300 1,700 910 - 550

WTA

Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare femminile Punti 160 95 57 29 15 1 6 4 1
Premi in denaro ($) 24,000 13,500 7,300 4,875 2,325 1,225 610 425
Doppio femminile Punti 160 95 57 29 - 1
Premi in denaro ($) 6,700 3,300 1,700 910 - 550

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Oracle Challenger Series - Chicago 2018 - Singolare maschile.

Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin ha sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Reilly Opelka con il punteggio di 6–4, 6–2.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Oracle Challenger Series - Chicago 2018 - Doppio maschile.

Bandiera del Regno Unito Luke Bambridge / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski hanno sconfitto in finale Bandiera dell'India Leander Paes / Bandiera del Messico Miguel Ángel Reyes Varela con il punteggio di 6–3, 6–4.

Singolare femminile

Bandiera della Croazia Petra Martić ha sconfitto in finale Bandiera della Germania Mona Barthel con il punteggio di 6–4, 6–1.

Doppio

Bandiera della Germania Mona Barthel / Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková hanno sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad / Bandiera degli Stati Uniti Maria Sanchez col punteggio di 6–3, 6–2.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su oraclechallengerseries.com (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2018).
  • (EN) Il torneo maschile sul sito ATP, su atptour.com.
  • (EN) Il torneo femminile sul sito WTA, su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis