Pierre-Raymond de la Barrière

Pierre-Raymond de la Barrière, C.R.S.A.
pseudocardinale
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di León (1360-1361)
  • Vescovo di Toul (1361-1363)
  • Vescovo di Mirepoix (1363-1377)
  • Vescovo di Autun (1377-1379)
  • Pseudocardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro (1379-1383)
 
Nato1330/1340 a Rodez
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo31 agosto 1360 da papa Innocenzo VI
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato pseudocardinale18 dicembre 1378 dall'antipapa Clemente VII
Deceduto13 giugno 1383 ad Avignone
 
Manuale

Pierre-Raymond de la Barrière (Rodez, 1330/1340Avignone, 13 giugno 1383) è stato uno pseudocardinale francese, creato dall'antipapa Clemente VII.

Biografia

Nacque a Rodez tra il 1330 ed il 1340.

L'antipapa Clemente VII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 18 dicembre 1378.

Morì il 13 giugno 1383 ad Avignone.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di León Successore
Pedro Raimundo 31 agosto 1360 – 19 novembre 1361 Pedro de Uxua

Predecessore Vescovo di Toul Successore
Bertrand de la Tour d'Auvergne 19 dicembre 1361 – 5 luglio 1363 Jean de Heu

Predecessore Vescovo di Mirepoix Successore
Arnaud de Villars 5 luglio 1363 – 22 aprile 1377 Guillaume de Prohinis

Predecessore Vescovo di Autun Successore
Geoffroi David 22 aprile 1377 – prima dell'11 febbraio 1379 Guillaume de Vienne, O.S.B.

Predecessore Pseudocardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro Successore
Andrea Bontempi
(obbedienza romana)
3 ottobre 1379 – 13 giugno 1383 Jacques de Menthonay
(obbedienza avignonese)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71787153 · CERL cnp00296019 · GND (DE) 102551774
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo