Provino Valle

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Provino Valle (Udine, 10 marzo 1887 – Udine, 12 agosto 1955) è stato un architetto italiano.

Biografia

Padre dell'architetto Gino Valle e dell’archietto Elena Valle (Lella Vignelli moglie e socia del designer Massimo Vignelli). Tra le opere progettate si ricordano a Udine il tempio ossario dei Caduti d'Italia, villa Leoncini, palazzo Leskovic, palazzo Degani Laiolo, palazzo Del Torso[1], il cinema Eden inaugurato nel 1922 la prima grande sala della città con 750 posti, a Tarcento il ponte sul Torre di Bulfons, la chiesa di San Giuseppe e San Luigi a Qualso di Reana del Rojale, nonché lo Stadio Moretti inaugurato nel 1924 e dismesso nel 1998.

Note

  1. ^ Elenco architetture udinesi del '900

Bibliografia

  • Giorgio Dri, VALLE PROVINO, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 1º novembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Provino Valle

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 120903695 · SBN TSAV632525 · ULAN (EN) 500238058 · GND (DE) 141304677 · WorldCat Identities (EN) viaf-120903695
  Portale Architettura
  Portale Biografie