Rafael Marques Pinto

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rafael Marques Pinto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2001-2002  Botafogo
Squadre di club1
2003  Brasiliense2 (1)
2004-2007  Botafogo76 (3)
2008  Goiás24 (1)
2009-2011  Grêmio85 (9)[1]
2012-2013  Atlético Mineiro25 (0)[2]
2013-2015  Verona35 (0)
2015-2016  Coritiba17 (1)
2016-2018  Vasco da Gama25 (0)[3]
2018-2019  Boavista0 (0)[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rafael Marques Pinto, detto Rafael Marques (Rio de Janeiro, 21 settembre 1983), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Gioca come difensore centrale.

Carriera

Club

Cresciuto nel Botafogo, giocò per un breve periodo al Brasiliense nel 2003. A lato di Scheidt, giocò per il Botafogo che durante il Campeonato Brasileiro Série A 2005 registrò la quarta miglior difesa del torneo. Nel 2006, dopo aver vinto il Campionato Carioca, toccò le 100 presenze nel Botafogo; quindi, nel 2007, Cuca lo lasciò fuori dai titolari.

Nel 2008 passò al Goiás, dove divenne presto titolare sotto la guida tecnica dell'allenatore Hélio dos Anjos.

Il 22 dicembre 2008 viene acquistato dal Grêmio[5], società in cui si ferma per tre stagioni prima di passare all'Atlético Mineiro.

Il 31 agosto 2013 viene ingaggiato dalla società italiana dell'Hellas Verona.[6]

Il 9 luglio 2015, gli scaligeri lo cederanno gratuitamente al Coritiba.

Il 6 luglio 2016, verrà ceduto al Vasco da Gama.[7] Giocherà 34 gare segnando una rete. Il giocatore, poi, farà causa al club per una faccenda legata alla questione degli stipendi e 3 anni dopo, il 30 aprile 2019, il Vasco da Gama sarà costretto a risarcire il giocatore di 1 milione di Reais.[8]

Il 13 dicembre 2018, firmerà per il Boavista Sport Club. Il 1º luglio 2019, dopo aver giocato appena 6 partite, rescinderà con il club, ritirandosi dalle attività calcistiche.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali altre Coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003 Bandiera del Brasile Brasiliense B 2 1 CB - - - - - - - - 2 1
2004 Bandiera del Brasile Botafogo A 16 0 CB - - - - - - - - 16 0
2005 A 36 2 CB - - - - - - - - 36 2
2006 A 24 1 CB - - - - - - - - 24 1
2007 A 0 0 CB - - - - - - - - 0 0
Totale Botafogo 76 3 - - - - - - 76 3
2008 Bandiera del Brasile Goiás A 24 1 CB - - - - - - - - 24 1
2009 Bandiera del Brasile Grêmio A 27 5 CB - - CL 9 1 - - - 36 6
2010 A 30 0 CB - - CS 2 0 - - - 32 0
2011 A 28 4 CB 4 1 CL 8 0 - - - 40 5
Totale Grêmio 85 9 4 1 19 1 - - 108 11
2012 Bandiera del Brasile Atlético Mineiro A 20 0 CB 1 0 - - - - - - 21 0
2013 A 5 0 CB - - CL 1 0 - - - 6 0
Totale Atlético Mineiro 25 0 1 0 1 0 - - 27 0
2013-2014 Bandiera dell'Italia Hellas Verona A 17 0 CI 1 0 - - - - - - 18 0
2014-2015 A 18 0 CI 1 0 - - - - - - 19 0
Totale Hellas Verona 35 0 2 0 - - - - 37 0
2015 Bandiera del Brasile Coritiba A 0 0 CB - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 247 14 7 1 20 1 - - 274 16

Palmarès

Club

Competizioni statali

Botafogo: 2006
Botafogo: 2006
Botafogo: 2007

Note

  1. ^ 126 (16) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaúcho.
  2. ^ 41 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  3. ^ 34 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
  4. ^ 6 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
  5. ^ (PT) Grêmio contrata dois zagueiros - Portal Oficial do Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, su gremio.net. URL consultato l'11 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2009).
  6. ^ Ufficiale: Rafael Marques Pinto in gialloblù Archiviato il 12 agosto 2014 in Internet Archive. Hellasverona.it, 31 agosto 2013
  7. ^ (PT) Rafael Marques é apresentado e exalta grandeza do Vasco – Vasco da Gama, su vasco.com.br. URL consultato il 10 maggio 2023.
  8. ^ (PT) Vasco é condenado a pagar R$ 1 milhão a Rafael Marques - Lance!, su www.lance.com.br. URL consultato il 10 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Rafael Marques Pinto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rafael Marques Pinto, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Rafael Marques Pinto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Rafael Marques Pinto, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (ES) Rafael Marques Pinto, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • La scheda di Rafael Marques Pinto su Hellasstory.net, su hellastory.net.
  Portale Biografie
  Portale Calcio